Nel mondo del cinema si direbbe “buona la prima!”, ma per questa occasione il termine più adatto è senza dubbio “eccellente”. Lo scorso weekend, il 15 e 16 febbraio 2025, presso il recinto Embocasso di Iseo (BS), si è svolta la prima gara per cani da seguita su cinghiale organizzata dal Coordinamento Nazionale Giovani di Federcaccia Lombardia, in collaborazione con Federcaccia e la neocostituita settoriale Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC).
Un evento che ha visto una significativa partecipazione di giovani e, in particolare, di molte ragazze già aderenti al Coordinamento Giovani. In un autentico spirito di collaborazione, è stato coinvolto anche il Coordinamento delle Cacciatrici di Federcaccia, rendendo la competizione valida per la qualificazione alle semifinali nazionali della Coppa Italia FIDC per cani da seguita, con una premiazione offerta proprio dalle cacciatrici.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 30 concorrenti e 45 cani iscritti, suddivisi nelle categorie “Singoli”, “Coppie” e “Lady”. Oltre ai tanti giovani in gara, numerosi sono stati anche coloro che hanno contribuito all’organizzazione e i giudici federali coinvolti. L’aspetto agonistico non era tra i principali obiettivi del gruppo giovanile al momento della nascita, ma con la crescita del gruppo e l’interesse crescente dei giovani nelle competizioni federali, è diventato fondamentale valorizzare anche questo aspetto. Questa gara rappresenta la conferma dell’efficacia del modello organizzativo adottato dai giovani di Federcaccia, basato sulla condivisione e il coinvolgimento di tutti i membri, anziché sull’accentramento delle responsabilità.
Un esempio lampante di questa filosofia è Vanessa Gardoni, giovane diciottenne di Sarnico (BG), ideatrice e organizzatrice dell’evento. Entrata a far parte del Coordinamento Giovani da pochi mesi, è riuscita, con il supporto dei suoi collaboratori, a dar vita a un fine settimana di gare impeccabile.
Un sentito ringraziamento va a Gabriele Verzelletti, delegato di gara della sezione provinciale Federcaccia di Brescia, e a tutti i giudici di gara:
Luigino Cassini, Luca Dolcera , Michele Marinelli , Pierluigi Plona, Vincenzo Bacchetti , Roberto Valdini, Mario Plona. Un grande ringraziamento va anche a Federcaccia Provinciale di Bergamo e Federcaccia Lombardia per il supporto organizzativo, nonché al Consigliere di Presidenza Nazionale con delega alle settoriali, Oscar Stella, per il sostegno dimostrato.
Un ringraziamento speciale anche ad Andrea Remartini e Gabriele Verzelletti, membri della UNCC in rappresentanza rispettivamente di Piemonte e Lombardia. Infine, grazie a Federcaccia Nazionale e al Presidente Massimo Buconi per la costante fiducia nel Coordinamento Giovani, nonché a Fausto Moretti, gestore del recinto Embocasso, per l’ospitalità.
Andiamo a scoprire i risultati di questa due giorni.
Categoria “Singoli”
🥇 Riki – Patelli Angelo (160 punti – ECC)
🥈 Platone – Fenaroli Artemisio (158 punti – MB)
🥉 Aldo – Contrini Aldo (153 punti – MB)
🏅 Morina – Ferrari Alessandro (148 punti – MB)
Categoria “Coppie”
🥇 Ambra e Nebbia – Milesi Michael (171,5 punti – ECC)
🥈 Livio e Self – Patelli Angelo (159 punti – MB)
🥉 Lampo e Rufen – Pedretti Federico (155 punti – MB)
🏅 Rumba e Igor – Suardi Claudio (145 punti – B)
🏅 Lento e Rapaci – Arici Efrem (142,5 punti – B)
Categoria “Lady Singoli”
🥇 Thor – Borghetti Alice (162 punti – ECC)
🥈 Paco – Bonomini Ambra (160 punti – ECC)
🥉 Bobo – Apollonio Nicole (145 punti – B)
Categoria “Lady Coppie”
🥇 Balù e Marco – Panno Roberta (162 punti – ECC)
🥈 Flydo e Africa – Gardoni Alessia (161 punti – ECC)
🥉 Balto e Vento – Benini Roberta (161 punti – ECC)
🏅 Maya e Furia – Tebaldini Stefania (151 punti – MB)
Leave a Reply